
Orti Urbani
La Masseria sta rinascendo grazie alle cittadine e ai cittadini. Per rendere ancora più tangibile questo processo, sulla base di una proposta arrivata durante un’assemblea di progettazione partecipata, ben 10mila metri quadrati di terreno sono stati destinati agli orti urbani.
Sono oltre cento i cittadini, le associazioni e le scuole che coltivano un orto urbano alla Masseria, contribuendo attivamente a questo percorso collettivo di rinascita. Gli affidatari degli orti, inoltre, si sono organizzati in assemblea, creando così una comunità di persone che condividono non solo una passione, ma anche le decisioni e le scelte della Masseria.
Gli orti urbani vengono gestiti nel rispetto di un regolamento, che è stato scritto dagli stessi affidatari degli orti e viene modificato costantemente per recepire le nuove esigenze che via via si manifestano.
Leggi il regolamento degli orti urbani
Ultime notizie sugli Orti Urbani della masseria
Masseria Ferraioli: al via i lavori per l'impianto di irrigazione!
Un'altra pagina della storia di rinascita della Masseria Ferraioli: sono partiti in questi giorni i lavori per la costruzione dell'impianto di irrigazione. Dopo una campagna di raccolta fondi
...Adotta un albero alla Masseria!
Dieci nuovi alberi di gelso: sono stati piantati da appena pochi giorni e stanno mettendo le loro prime radici. Con la loro chioma daranno ombra e frutti ai nostri ortolani.
Possono
...Diventano 107 gli orti urbani della Masseria!
Cresce ancora la comunità degli orti urbani della Masseria Ferraioli!
Stamattina sono stati assegnati 12 nuovi orti urbani, e così gli orti coltivati da cittadini, famiglie e associazioni
...