
Chi siamo: i partners
- Il Consorzio di Cooperative sociali "Terzo Settore", nato nel 2002 e con una importante esperienza nella gestione di servizi sociali in favore di anziani, diversamente abili e donne vittime di violenza;
- La Camera del lavoro metropolitana di Napoli, articolazione della CGIL sull'Area metropolitana di Napoli;
- La Cooperativa sociale "L'uomo e il legno";
- La Cooperativa Giancarlo Siani;
- L'Associazione di volontariato "Sott'e'ncoppa".
Il capofila - Consorzio Terzo Settore
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”. (Papa Francesco)
www.consorzioterzosettore.it
La Camera del Lavoro Metropolitana di Napoli
Così oggi l’impegno sindacale di Antonio Esposito Ferraioli, sindacalista che ha pagato con la vita il suo impegno in difesa dei diritti dei lavoratori, rivive nel primo bene confiscato che vede il coinvolgimento diretto della CGIL nella gestione.
www.cglnapoli.it
La Cooperativa sociale L’Uomo E Il Legno
Il lavoro e non lo svantaggio ha rappresentato, in questi vent’anni, la cifra stessa dell’impegno quotidiano dei soci che hanno fortemente creduto nella possibilità che tutti siano in possesso delle risorse per superare i momenti di particolare difficoltà attraverso l’inserimento in un contesto professionale solidale e attento alla persona.
Guardando indietro, vediamo una strada difficile, lastricata di successi e di fallimenti, ma sempre illuminata dall’impegno, dalla dedizione, dalla fiducia, dalla speranza. Guardando avanti, vediamo ancora un cammino impervio, ma siamo certi che coniugando passione e professionalità, legami istituzionali legami comunitari, tutela e promozione, la cooperazione sociale possa ancora dare un significativo contributo allo sviluppo, umano prima ancora che economico, del Paese.
Radio Siani
L’associazione di volontariato Sott’e’ncoppa
La nostra associazione nasce nel novembre 1999 dalla necessità di avere uno spazio di aggregazione sociale che rispondesse a bisogni più profondi, che non si limitasse a semplici momenti di svago. Nel commercio equo e solidale, al quale abbiamo subito aderito, abbiamo trovato una possibile risposta alla nostra esigenza di recuperare una socialità fondata sui valori della solidarietà e della collaborazione nell’interesse comune.
L’associazione SOTT’E'NCOPPA promuove il Consumo Critico e il Commercio Equo e Solidale, si pone come obiettivo di sensibilizzare verso le problematiche sociali e ambientali. Attraverso il Commercio Equo e Solidale l’associazione cerca di portare all’attenzione della collettività le problematiche legate ai rapporti tra nord e sud del pianeta, tra paesi ricchi e paesi così detti in via di sviluppo: essa propone un nuovo modello di società fondato sulla solidarietà tra persone e popoli, sulla convivenza pacifica, sulla democrazia, su di un’equa ridistribuzione delle risorse.Nell’era di Internet e della globalizzazione, chi partecipa alle attività dell’associazione SOTT’E'NCOPPA vuole riscoprirsi soggetto, e non più oggetto, dei rapporti sociali prendendo coscienza del valore sociale dei propri gesti quotidiani.
www-sottencoppa.it | www.sportellolilith.it